Crea immagini eccezionali con un generatore di immagini AI. Questo blog ti darà alcuni consigli su come ottenere i migliori risultati e ti mostrerà alcuni esempi di Diffusione Stabile: immagini gratuite.
Che cos'è la diffusione stabile?
Con Stable Diffusion, è possibile generare immagini attraverso messaggi di testo. Si tratta di un modello di apprendimento profondo open-source per la conversione del testo in immagini, rilasciato nel 2022.
Sviluppata dalla start-up Stability AI, con sede a Londra e in California, Stable Diffusion è fondata da Emad Mostaque ed è stata resa possibile grazie a diversi collaboratori come LMU Munich, EleutherAI e RunwayML. Scopri qui cosa puoi fare su Dream studio.
Pro e contro
Ecco alcuni professionisti che utilizzano la Diffusione Stabile:
- Alta qualità
- Possibilità illimitate
- I diversi stili artistici possono essere esplorati rapidamente
Ecco alcuni contro sull’utilizzo della Diffusione Stabile:
- Attualmente non esistono proiezioni di copyright reali in tutto il mondo
- Possibili rischi nell’utilizzo dell’AI-art
- Ancora incerto sulla tecnologia AI in generale
Diffusione stabile: Esempi gratuiti da neuroflash
Il generatore di immagini AI di neuroflash utilizza una versione del modello di diffusione stabile per generare le sue immagini AI. Ecco come funziona:
Dai un’occhiata ad alcune delle immagini che questo strumento può creare:
Via della città futuristica
Orientale
Cyborg
Ballerina
Luoghi
Con il neuroflash, sei in grado di creare tutte le immagini che hai in testa. Tutto ciò che devi fare è descrivere la foto che stai immaginando e il generatore di immagini ti darà il risultato in un paio di secondi. Crea il tuo account qui.
Che cos'è l'IA?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché non esiste una definizione condivisa di “intelligenza artificiale”. Alcuni ritengono che l’IA si riferisca semplicemente a qualsiasi forma di intelligenza basata su computer o macchine, mentre altri credono che debba essere in grado di replicare o superare le capacità cognitive umane per essere davvero considerata IA. Qualunque sia la definizione, non c’è dubbio che l’IA sia uno dei campi più affascinanti e in rapida crescita dell’informatica di oggi.
Come funziona l'intelligenza artificiale?
Per capire come funziona l’intelligenza artificiale, devi prima capire un po’ come funziona il cervello umano. Il cervello umano è una “macchina” straordinaria che può svolgere molti compiti contemporaneamente. Può immagazzinare grandi quantità di informazioni e richiamarle all’istante. Può elaborare rapidamente grandi quantità di dati e trovare soluzioni creative ai problemi. La tecnologia AI è stata progettata per imitare il funzionamento del cervello umano.
I sistemi di intelligenza artificiale possono imparare dai dati, identificare schemi, fare previsioni e fornire raccomandazioni o soluzioni proprio come fa il cervello umano. Tuttavia, a differenza del cervello umano, i sistemi di intelligenza artificiale non si stancano mai e possono lavorare per molte ore senza riposare. Inoltre, non sono influenzati dalle emozioni, il che significa che possono rimanere obiettivi quando prendono decisioni.
Come si crea un'immagine generata dall'intelligenza artificiale?
Ci sono molti modi per creare un’immagine generata dall’intelligenza artificiale. Un metodo molto diffuso è quello di utilizzare una Rete Generativa Avversaria (GAN). Una GAN è composta da due parti: un generatore e un discriminatore. Il generatore crea le immagini, mentre il discriminatore ne valuta l’autenticità. Per generare un’immagine generata dall’intelligenza artificiale, devi innanzitutto addestrare la tua GAN. Per farlo, devi fornirgli dati – tanti, tantissimi dati. Più dati fornisci, migliori saranno i risultati. Una volta che la GAN è stata addestrata, può generare nuove immagini da sola!
Domande frequenti
Le immagini generate dall'intelligenza artificiale sono protette da copyright?
È una domanda difficile a cui rispondere, poiché la legge sul copyright varia da paese a paese. Tuttavia, in generale, se un programma informatico genera un’immagine senza alcun input umano, l’immagine non è considerata protetta da copyright.
Cosa può fare esattamente l'intelligenza artificiale?
In parole povere, l’IA è una branca dell’informatica che si occupa della creazione di agenti intelligenti, ovvero sistemi in grado di ragionare, apprendere e agire autonomamente. L’obiettivo della ricerca sull’IA è quello di creare una macchina dotata di intelligenza generale, nota anche come intelligenza artificiale generale (AGI). Si tratterebbe di una macchina in grado di svolgere con successo qualsiasi compito intellettuale che un essere umano può svolgere.
L'intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani?
È una domanda difficile a cui rispondere. Da un lato, ci sono molti compiti che l’IA è in grado di svolgere meglio degli esseri umani, come ad esempio complessi calcoli matematici o il riconoscimento di schemi nei dati. D’altra parte, ci sono molti compiti che l’IA non è ancora in grado di svolgere bene come gli esseri umani, come ad esempio entrare in empatia con altre persone o prendere decisioni etiche. È difficile prevedere il futuro, ma sembra improbabile che l’IA sostituisca sempre più gli esseri umani in molti lavori.
Consigli utili sui suggerimenti di testo per le immagini AI
Quando hai un’immagine AI, la prima cosa da fare è determinare il tipo di testo più utile per il progetto a cui stai lavorando. Ecco alcuni consigli:
- Se il tuo obiettivo è creare un’immagine realistica o naturalistica, è meglio utilizzare una descrizione diretta di ciò che accade nella scena. Questo aiuterà il sistema AI a generare un’immagine che sembri fedele alla realtà.
- Se vuoi che la tua immagine AI sia più stilizzata o astratta, prendi in considerazione l’utilizzo di un prompt meno letterale. Ad esempio, invece di descrivere esattamente cosa sta accadendo in una scena, potresti fornire indizi emotivi o chiedere al sistema di generare un'”immagine che rappresenti il concetto [x]”.
- Presta attenzione alla scelta delle parole e alla grammatica quando crei la tua richiesta di testo: queste possono influenzare il modo in cui un sistema di intelligenza artificiale interpreta la tua richiesta e genera una risposta appropriata.
Consigli utili per l'utilizzo dei generatori di immagini AI
Esistono diversi generatori di immagini AI che possono essere utilizzati per creare immagini. Ecco alcuni consigli su come utilizzarli:
- Scegli il generatore giusto per le tue esigenze. Esistono diversi generatori di immagini AI, quindi assicurati di sceglierne uno adatto alle tue esigenze.
- Segui attentamente le istruzioni. Ogni generatore avrà le sue istruzioni, quindi assicurati di seguirle attentamente per ottenere i migliori risultati.
- Sperimenta con diverse impostazioni. Molti generatori di immagini AI ti permettono di sperimentare diverse impostazioni per creare effetti diversi. Quindi, non aver paura di sperimentare e vedere cosa ti viene in mente.
- Usa immagini di alta qualità. La qualità delle immagini utilizzate avrà un impatto diretto sulla qualità delle immagini generate. Quindi, se vuoi generare immagini di alta qualità, assicurati di utilizzare immagini di origine di alta qualità.
Sommario
In questo blog hai scoperto cos’è il modello testo-immagine e hai visto alcuni esempi di Diffusione Stabile: immagini gratuite generate da neuroflash. Questo blog ha anche spiegato cos’è esattamente l’AI, come funziona e ha fornito alcuni consigli utili sull’utilizzo dei generatori di immagini AI. Ora che ne sai di più su questo argomento, dovresti iniziare a creare la tua immagine.